Logo Gruppo Micologico
Sede Sociale: c/o Centro Socio Culturale " La Casa delle Associazioni" Via Garofani, 21 - 20089 Rozzano ( MI )

Amanita phalloides
Amanita phalloides

Amanita phalloides

Cappello: diametro 4 - 15 cm, prima convesso - campanulato poi disteso, margine non striato; colore verdastro, verde olivastro, giallo-bruno verdastro, percorso radialmente da fibrille innate più scure; brillante sericeo con tempo secco; anche di color bianco (varietà alba).
Lamelle: libere, fitte, bianche, libere al gambo, intercalate da numerose lamellule tipicamente tronche.
Gambo: slanciato, biancastro, decorato con zebrature verdastre, giallo-olivastre; termina in un grosso bulbo racchiuso in una volva semilibera, ampia e membranacea, bianca ed abbastanza sottile.
Anello: pendulo a gonnellino, membranoso e persistente; posizionato piuttosto in alto.
Carne: bianca, odore debole poi sgradevole e disgustoso negli esemplari molto maturi.
Habitat: giugno - ottobre, in boschi di latifoglie, giardini, parchi, soprattutto sotto querce e faggio; molto comune.
Commestibilita': Velenoso Mortale