Leccinum carpini
cappello: 5-12 cm, cuticola asciutta la superficie con fossette e avvallamenti, grinzosa corrugata, di colore variabile da grigio-ocraceo a bruno-ocraceo.
Tubuli lunghi, arrotondati al gambo, quasi liberi, da crema-biancastri a grigio-bruno-olivastri, lentamente grigio-nerasti al tocco.
gambo: 6-15 x 1-3 cm, fibroso, pieno, cilindrico leggermente clavato, biancastro sporco, grigiastro-nocciola chiaro, tipicamente decorato con squamule grigiastre annerenti al tocco;
carne: Soda solo nei giovani esemplari, presto molle nel cappello, colore biancastro sporco, alla sezione varia da rosato al grigio-violaceo, vira al nerastro al tocco in tutto il fungo.
Habitat: Associato generalmente al carpino e nocciolo .
CommestibilitA': Commestibile, non molto apprezzato per l'annerimento in cottura, il gambo deve essere scartato.
|