Logo Gruppo Micologico di Rozzano
Sede Sociale: c/o Centro Socio Culturale " La Casa delle Associazioni" Via Garofani, 21 - 20089 Rozzano ( MI )

Volvariella gloiocephala

Volvariella gloiocephala

Cappello: diametro 7 - 13 cm ; carnoso, dapprima ovoidale quindi conico campanulato infine piano convesso ed anche depresso con umbone; margine a lungo incurvato; superficie brillante con tempo asciutto, vischiosa con tempo umido; colore bianco o bianco sporco con la parte centrale grigio-ocra, grigio-bruno.
Lamelle: libere, molto fitte, con presenza di molte lamellule ventricose; bianche quindi grigio-rosa infine rosa-brunastro.
Gambo: cilindrico, pieno, leggermente bulboso, con volva dapprima membranosa, inguainante, biancastra o bruno-grigio pallido, superficie glabra.
Anello: non presente.
Carne: molto fragile e tenera nel cappello, fibrosa e fragile nel gambo; colore bianca, bruna sotto la cuticola del cappello; odore e sapore debolmente di ravanello.
Habitat:dalla primavera all'inverno; su terreni fertili concimati, orti e giardini.